










La storia dell'agriturismo
C'erano una volta cinque porcellini...
Primavera 2000
Autunno 2001
allevamento è riconosciuto e certificato.
Primavera 2002
Finalmente possiamo cominciare. Arrivano altri suinetti, i più rustici disponibili sul mercato.Inverno 2002
compagnia degli amici e
cominciamo a vendere i salami
con una bancarella lungo la
strada: questo sì che è Km 0!
Estate 2003
Autunno 2004
La burocrazia è lunga, ma infine il rustico adibito ora ad agriturismo è completamente ristrutturato.Estate 2005
Dalla strada ci trasferiamo al nuovo spaccio, dove si vendono
salumi e carne dalla qualità veramente eccezionale.
Autunno 2007
I cinghiali si diffondono sulle colline e due maschi irrompono nellarecinzione dell'allevamento, lasciando un segno tangibile! All'inizio
Fulvio era seccato, dato che i cinghiali crescono più lentamente e
restano di dimensioni più ridotte rispetto ai maiali, ma ai primi
salami capisce subito la fortuna che ha avuto!
Inverno 2008
Superata un'altra volta la burocrazia, si aprono le camere per gli ospiti dell'Agriturismo il Porcellino. L'abitazione rurale è completata.Inverno 2009
La sala del Ristorante il Porcellino era troppo piccola, ecco trasformato il deposito attrezzi (la barchessa) in un'altra bellissima sala, dove festeggiare gli eventi più importanti.Estate 2010
Mancava solo l'Agri Camping per apprezzare almassimo quiete e natura!
Estate 2011
Inverno 2012
Estate 2013
Autunno 2016
C'ERANO UNA VOLTA CINQUE PORCELLINI...
La storia dell'agriturismo

Primavera 2000
Si inizia con 5 maiali, liberi di crescere su un terreno di 28.000 metri quadri, è il numero massimo consentito per un allevamento a scopo familiare.

Autunno 2001
Arriva il permesso dell'ULSS, ora il nostro allevamento è riconosciuto e certificato.
Primavera 2002
Finalmente possiamo cominciare. Arrivano altri suinetti, i più rustici disponibili sul mercato.

Inverno 2002
Lavoriamo il primo maiale in compagnia degli amici e cominciamo a vendere i salami con una bancarella lungo la strada: questo sì che è Km 0!

Estate 2003
In Azienda Agricola arriva il primo verro. Lui davvero non se ne lascia scappare una, l'allevamento prende tutto un altro impulso. Anche le scrofe appaiono soddisfatte!
Autunno 2004
La burocrazia è lunga, ma infine il rustico adibito ora ad agriturismo è completamente ristrutturato.

Estate 2005
Arriva l'autorizzazione sanitaria per la vendita dei prodotti. Dalla strada ci trasferiamo al nuovo spaccio, dove si vendono salumi e carne dalla qualità veramente eccezionale.
Autunno 2007
I cinghiali si diffondono sulle colline e due maschi irrompono nella recinzione dell'allevamento, lasciando un segno tangibile! All'inizio Fulvio era seccato, dato che i cinghiali crescono più lentamente e restano di dimensioni più ridotte rispetto ai maiali, ma ai primi salami capisce subito la fortuna che ha avuto!

Inverno 2008
Superata un'altra volta la burocrazia, si aprono le camere per gli ospiti dell'Agriturismo il Porcellino. L'abitazione rurale è completata.

Inverno 2009
La sala del Ristorante il Porcellino era troppo piccola, ecco trasformato il deposito attrezzi (la barchessa) in un'altra bellissima sala, dove festeggiare gli eventi più importanti.

Estate 2010
Mancava solo l’Agricamping per apprezzare al massimo quiete e natura!

Estate 2011
Bello mangiare fuori … ma se piovesse? Ecco una bella veranda in legno, per poter rimanere all'aria aperta.
Inverno 2012
Che freddo fuori... Non ho voglia di uscire! Ci vuole un bel biliardo per trascorrere qualche allegra serata in compagnia degli amici.
Estate 2013
Valentino il nostro cuoco tuttofare ha completato gli studi alla scuola alberghiera, la nostra cucina diventa sempre più curata.


Autunno 2016
Vorrei sposarmi al Porcellino, ma ho tantissimi invitati come faccio? Con la nuova sala da pranzo possiamo ricevere oltre 100 commensali.